Termini e Condizioni

 

Condizioni di vendita

Termini e condizioni del servizio

 

Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV” o semplicemente il “Contratto”) disciplinano gli acquisti dei prodotti a marchio FoscaMilano (di seguito i “Prodotti”) effettuati dagli utenti, persone giuridiche o consumatori, (di seguito “Clienti/e”) per il tramite del sito web www.foscamilano.com (di seguito il “Sito”) di titolarità FoscaMilano di Campagnoli Fosca, ditta individuale, con sede in VIA Privata Bastia, 7 20139 MILANO e avente Codice Fiscale: CMPFSC65H52C816T e Partita Iva: 03491180968 (di seguito la “Ditta”).Cliccando sul tasto “accetto” presente in calce al modulo d’ordine (di seguito “Ordine/i”), il Cliente accetta senza limitazioni o riserve le presenti CGV.
Solo gli acquisti effettuati da Clienti consumatori con ciò intendendosi le persone fisiche che utilizzano il Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da esse eventualmente svolta (“Consumatore/i”), saranno soggetti alla disciplina applicabile in materia di consumatori, ai sensi di quanto previsto dal d. lgs. 6.09.2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”)

ARTICOLO 1 – Oggetto e momento di conclusione del Contratto
Con le presenti CGV, la Ditta vende al Cliente, che acquista a distanza, i Prodotti offerti in vendita sul Sito.
Le informazioni e i dettagli, anche fotografici, riportati sul Sito costituiscono una mera forma di presentazione ed esposizione dei Prodotti tale da consentire ai Clienti di visionare, selezionare e concludere gli acquisti attraverso l’inoltro dei relativi Ordini. La compilazione e trasmissione dell’Ordine, secondo la procedura prevista dal Sito, è da intendersi quale proposta contrattuale volta a formalizzare la richiesta di acquisto dei Prodotti e quindi di conclusione del Contratto tra la Ditta e il Cliente.
Al ricevimento dell’Ordine, la Ditta invierà al Cliente un’e-mail di accettazione e di conferma dell’Ordine, contenente i dati del Cliente, il numero d’Ordine, il prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i e l’indirizzo di consegna al quale effettuare la spedizione (di seguito “e-mail di Conferma”). Il Contratto di vendita si perfeziona con la ricezione da parte del Cliente dell’e-mail di Conferma.

ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il Cliente e per il Consumatore
Al termine della selezione dei Prodotti desiderati, sarà visualizzata una schermata per l’invio dell’Ordine con il riepilogo delle caratteristiche dei Prodotti selezionati e l’indicazione dei costi e delle spese totali. In particolare, prima della conclusione del Contratto e prima dell’invio dell’Ordine, il Cliente viene informato relativamente a:
Dati identificativi e di contatto del venditore;
caratteristiche dei Prodotti illustrate nelle singole schede prodotto;
prezzo totale dei Prodotti comprensivo delle imposte, e il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
modalità di pagamento;
le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti CGV);
Fatti salvi i diritti dei Consumatori, con l’invio dell’Ordine alla Ditta, il Cliente dichiara di aver preso visione e di essere stato adeguatamente informato circa tutte le informazioni di cui al paragrafo che precede,
Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nell’Ordine e a comunicare tempestivamente alla Ditta eventuali correzioni.
La Ditta si riserva, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di non dare corso all’Ordine, qualora:
i dati forniti dal Cliente al momento della compilazione del modulo d’Ordine siano incompleti o non corretti;
il Cliente non soddisfi i requisiti per dare corso alle condizioni di pagamento.
In caso di rifiuto della presa in carico dell’Ordine da parte della Ditta, la Ditta provvederà a informare il Cliente tramite posta elettronica che la proposta d’Ordine non è stata accettata (in tutto o in parte) specificandone i motivi e, pertanto, il Contratto non potrà ritenersi concluso. In tal caso, la Ditta rimborserà al Cliente eventuali somme già versate da quest’ultimo.

ARTICOLO 3 – Disponibilità dei Prodotti
La disponibilità dei Prodotti indicata sul Sito si riferisce all’effettiva disponibilità nel momento in cui il Cliente effettua l’Ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti che stiano effettuando acquisti sul Sito ed esaurirsi prima della conferma dell’Ordine.
Laddove i Prodotti oggetto dell’Ordine non siano disponibili per cause indipendenti dalla volontà della Ditta e per effetto dell’esaurirsi della disponibilità dei Prodotti come sopra disciplinato, la Ditta provvederà a informare tempestivamente il Cliente tramite posta elettronica specificando i motivi dell’impossibilità di fornire il Prodotto selezionato. In tal caso, la Ditta rimborserà al Cliente eventuali somme già versate da quest’ultimo.

ARTICOLO 4 – Prezzi, buoni promozionali e modalità di pagamento
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e comprensivi di tutte le imposte a carico del Cliente, ivi incluso il Cliente Consumatore.
Nell’acquisto dei Prodotti, il Cliente potrà utilizzare i buoni promozionali offerti dalla Ditta nell’ambito di campagne promozionali. Tali buoni possono essere utilizzati esclusivamente secondo le modalità indicate nei buoni stessi, non possono essere utilizzati retroattivamente e/o essere trasferiti a terzi. Non è possibile utilizzare cumulativamente più buoni promozionali per il medesimo Ordine. Se per qualsiasi motivo, anche a causa di recesso o reso del Cliente, il valore complessivo dell’Ordine dovesse essere inferiore al valore del buono, la Ditta si riserva il diritto di fatturare il prezzo originario dei Prodotti acquistati e non resi da parte del Cliente. I buoni promozionali non saranno rimborsati qualora il Cliente decida di restituire in tutto o in parte i Prodotti per i quali i buoni sono stati utilizzati.
Il Cliente potrà acquistare i Prodotti on-line ed effettuare i pagamenti utilizzando i mezzi di pagamento indicati sul Sito, quali, a titolo esemplificativo, carta di credito, carta di debito, PayPal, bonifico bancario, seguendo le istruzioni indicate per la procedura d’acquisto.
Le informazioni necessarie per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli di sicurezza e su apposite linee protette, all’istituto di pagamento cui sono affidati dalla Ditta i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza possibilità di accessi da parte di terzi. I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente e, solo dopo il pagamento saranno presi in carico gli Ordini da parte della Ditta attraverso l’invio dell’e-mail di Conferma di cui all’art. 1.3 che precede.
In caso di pagamenti tramite bonifico bancario le attività di spedizione a carico della Ditta inizieranno solo dopo l’avvenuto accredito e, di conseguenza, la consegna dei Prodotti potrà essere posticipata di 2-3 giorni. In caso di bonifico bancario è inoltre necessario inserire il numero d’Ordine nella causale del versamento per identificare la transazione. Qualora non venga notificato l’accredito bancario entro 10 giorni dalla conferma dell’Ordine, il Contratto si intenderà annullato e i Prodotti acquistati ritorneranno disponibili.
Per ogni Ordine effettuato sul Sito, all’atto del pagamento, la Ditta emetterà una ricevuta fiscale per i Prodotti spediti che verrà inviata al Cliente all’indirizzo di posta elettronica inserito in fase di compilazione del modulo d’Ordine; sarà cura del Cliente conservarne copia secondo le norme vigenti.

ARTICOLO 5 – Tempi e modalità di spedizione
Il servizio di spedizione e consegna è garantito su tutto il territorio nazionale in modo gratuito e senza costi aggiuntivi rispetto a quelli indicati per l’acquisto dei Prodotti per acquisti superiori ai 100 euro. Verrà richiesto differentemente, un contributo spesa di 5 euro.
Le spedizioni per Europa e paesi extra EU potranno essere concordate in fase di contrattazione. Le spese di spedizioni ed oneri aggiuntivi saranno a carico del cliente.
Tranne diverso accordo fra le parti espressamente contenuto nell’ordine, FoscaMilano sceglie liberamente il trasportatore agendo quale semplice mandatario del Cliente, spedendo all’indirizzo postale indicato dal Cliente all’interno del modulo d’Ordine conformemente a quanto previsto all’art. 2.3 che precede.
La consegna dei Prodotti verrà effettuata entro 10 giorni dalla data di ricezione da parte del Cliente dell’e-mail di Conferma, fermo quanto previsto nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario.
Trattandosi di vendita con spedizione, i termini sono meramente indicativi e non garantiti poiché, indipendentemente dal corrispettivo versato dal Cliente, dipendono dalle prestazioni di recapito svolte da soggetti terzi quali i corrieri e/o servizi di posta a cui la Ditta affida la spedizione dei Prodotti, e si intendono calcolati a partire dall’avvenuto accredito, a favore della Ditta, del prezzo di cui all’art 4.5 che precede. Le tempistiche di consegna suindicate si considerano valide per la maggior parte del territorio nazionale. Le isole e le zone più remote potrebbero essere servite in due o più giorni lavorativi aggiuntivi.
Fatti in ogni caso salvi i diritti del Consumatore, la Ditta non sarà responsabile in nessun caso dei danni e/o pregiudizi di qualsivoglia natura dovuti a ritardi nella consegna dei Prodotti, che viene effettuata dai corrieri e/o servizi di posta che sono soggetti terzi rispetto alla Ditta.
Qualora il Cliente dovesse (i) non trovarsi al domicilio indicato nell’Ordine al momento della consegna, o (ii) non ritirare il pacco, o (iii) rifiutare l’accettazione della consegna, la Ditta avrà il diritto di annullare l’Ordine e recedere dal Contratto.

ARTICOLO 6 – Diritto di recesso
In base al disposto degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente, che rivesta la qualità di Consumatore, ha diritto di recedere dall’acquisto, senza penali e senza necessità di specificarne il motivo, entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla data di ricezione dei Prodotti.
Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà, prima della scadenza del termine di cui al punto precedente, aprire la relativa pratica di reso e seguire la procedura esplicitata nel Sito alla voce “Resi e Rimborsi”.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti ricevuti alla Ditta, facendoli pervenire presso la sua sede all’indirizzo indicato all’art. 11.4 che segue, senza ritardo e comunque entro i quattordici giorni successivi alla data in cui ha avviato la pratica di reso tramite la procedura predisposta nell’apposita sezione del Sito; il termine si considera rispettato qualora la data riportata sul modulo di spedizione, inviato dal Cliente alla Ditta sia antecedente alla data di scadenza del periodo di quattordici giorni.
Il costo diretto della restituzione dei Prodotti è a carico del Cliente. Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti in stato integro di conservazione, nella sua confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi materiale d’imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria).
Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti. Pertanto, qualora i Prodotti restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, rimozione di parti, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori, il Cliente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto.
Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, e fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, la Ditta provvederà a rimborsare l’importo dei Prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 20 giorni dall’apertura della pratica di reso tramite la procedura predisposta nell’apposita sezione del Sito. La Ditta eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, la Ditta può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i Prodotti alla Ditta medesima.

ARTICOLO 7 – Esonero di responsabilità – vizi dei Prodotti
Fermi i diritti del Consumatore, la Ditta non rilascia alcuna forma di dichiarazione e/o garanzia, espressa o implicita, circa il fatto che il Sito, i Prodotti e/o i servizi offerti saranno idonei a soddisfare le esigenze del Cliente e/o saranno esenti da errori, malfunzionamenti e/o irregolarità.
La Ditta non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dalle presenti CGV.
I Consumatori possono richiedere alla Ditta, nel termine di cui dall’art. 132 del Codice del Consumo, i rimedi previsti dallo stesso Codice del Consumo per i difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna.
Sia nell’ipotesi di esercizio del diritto di recesso che nell’ipotesi di esercizio del diritto di garanzia di conformità, nel caso in cui i Prodotti non possano essere accettata dal venditore perché conformi ai requisiti richiesti per esercitare i diritti di cui agli articoli 6 e 7 che precedono, è onere e responsabilità del Cliente recuperare a proprie spese i Prodotti rimessi alla sua disponibilità. Qualora il Cliente non provveda a recuperare i Prodotti rimessi nella sua disponibilità ai sensi di quanto sopra, il Cliente dà atto ed accetta incondizionatamente che la Ditta, trascorsi 30 giorni dalla comunicazione della messa a disposizione del Cliente, avrà il diritto di annullare i Prodotti, annullare l’Ordine e recedere dal Contratto.

ARTICOLO 8 – Sospensione/Interruzione dei servizi offerti tramite il Sito
Qualora la Ditta ritenga opportuno, a proprio insindacabile giudizio, effettuare interventi tecnici finalizzati a migliorar il funzionamento del Sito, la Ditta potrà, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essere contestato quale inadempimento o violazione delle presenti Condizioni, sospendere/interrompere la navigazione e l’accesso al Sito. In tal caso, la Ditta si impegna a informare il Cliente dell’interruzione a mezzo di un banner sul Sito; detta comunicazione indicherà altresì le tempistiche del ripristino, nonché i recapiti a cui il Cliente potrà rivolgersi, in qualsiasi momento per ottenere assistenza e più dettagliate notizie relativamente alla sospensione/interruzione dei servizi offerti dal Sito.
La Ditta avrà la facoltà di sospendere/interrompere i servizi offerti tramite il Sito, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essere contestato quale inadempimento o violazione delle presenti CGV, anche qualora si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio della Ditta impongano di eseguire interventi di emergenza o afferenti alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, il Sito sarà ripristinato solo quando la Ditta, a propria discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;

ARTICOLO 9 – Trattamento dei Dati Personali
Le informazioni e i dati personali relativi ai Clienti, acquisiti dalla Ditta nell’ambito dell’esecuzioni delle presenti Condizioni, degli Ordini di acquisto e dei relativi contratti di vendita conclusi per il tramite del Sito, saranno trattati dalla Ditta in qualità di “titolare autonomo” del trattamento dei dati medesimi e nel pieno rispetto di tutte le leggi concernenti il trattamento dei dati personali, ivi inclusi il del D.Lgs. del 30 Giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. (il “Codice Privacy”), nonché del Regolamento (UE) 679/2016 (il “GDPR”), nonché ogni decisione adottata da qualsivoglia pubblica autorità garante del trattamento di dati personali. I dati saranno altresì trattatati secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza e saranno trattati esclusivamente per finalità organizzative correlate e volte all’esecuzione e alla miglior gestione del rapporto contrattuale con il Cliente.
In relazione al trattamento, da parte della Ditta, dei dati del Cliente – e, ove applicabile, dei suoi dipendenti, collaboratori e soggetti comunque coinvolti nell’esecuzione degli Ordini, la Ditta fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali disponibili qui.

ARTICOLO 10 – Legge applicabile e foro competente
Le presenti CVG e i relativi contratti di vendita conclusi per il tramite del Sito, sono regolati dalla legge Italiana. In caso di contrasto tra le versioni delle CGV predisposte in una lingua diversa dall’italiano e accettate dal Cliente, prevalgono il significato e l’interpretazione delle CGV in lingua italiana.
Tutte le controversie relative all’interpretazione e/o all’esecuzione delle presenti CVG saranno di esclusiva competenza:
del foro di Milano, in caso di acquisti effettuati da Clienti non qualificabili come Consumatori; o
del foro di residenza o domicilio del Cliente, in caso di acquisti effettuati da Clienti qualificabili come Consumatori.

ARTICOLO 11 – Clausole finali e contatti
La Ditta si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento, a propria discrezione, nonché di imporre nuovi o aggiuntivi termini o condizioni circa l’uso del Sito e dei servizi ad esso correlati.. Le modifiche apportate dovranno essere comunicate al Cliente con un preavviso scritto di 30 (trenta) giorni rispetto all’entrata in vigore delle stesse .
I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. Tali variazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
Le presenti CGV sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti CGV è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
Per ulteriori informazioni e assistenza sul Sito o sulle modalità di acquisto sul Sito o sugli Ordini, i Clienti possono contattare la Ditta tramite il servizio clienti inviando una mail al servizio clienti info@foscamilano.com

Le presenti condizioni generali si applicano esclusivamente agli ordini ricevuti da FoscaMilano successivamente alla data di revisione del 1 gennaio 2021.